Gastroenterologia

Dottor Luca Dughera

Il Dottor Luca Dughera presta il suo servizio specialistico a Torino, operando da molti anni presso strutture universitarie convenzionate, enti ospedalieri volti all’assistenza, alla ricerca scientifica e alla formazione professionale diretta ai medici. 

Cropped view of the man in casual sweatshirt holding hands on stomach, feeling terrible abdominal ache and spasms, diarrhea, nausea. Indoor studio shot isolated on grey background

Esperto delle più frequenti patologie

Negli anni ha aumentato sempre di più la sua esperienza nella diagnosi e nel trattamento medico ed endoscopico delle più frequenti patologie gastrointestinali:

  • Malattia da reflusso gastroesofageo
  • Esofagite eosinofila
  • Disturbi della motilità esofagea e gastrointestinale
  • Patologie rare (acalasia, sclerodermia, gastroparesi, sindrome da pseudostruzione intestinale)
  • Disturbi funzionali del colon (sindrome del colon irritabile, dismicrobismo intestinale, stipsi cronica severa)
  • Malattia celiaca ed intolleranza/allergia intestinale
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (rettocolite ulcerosa e
    morbo di Crohn)
  • Poliposi
  • Neoplasie del colon-retto

Esperienza maturata nel servizio di Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino dove vengono eseguite procedure diagnostiche ed operative di maggiore complessità:

  • Polipectomie mucosectomie gastriche e coliche
  • Emostasi endoscopiche iniettive e termiche
  • Dilatazione meccanica di stenosi
  • Posizionamento di endoprotesi esofagee, enterali e coliche
  • Posizionamento di PEG per la nutrizione assistita
  • Trattamento con Argon Plasma di lesioni vascolari
  • Trattamento della acalasia mediante tossina botulinica (BoTox)
Team of Surgeons Operating.
adult-career-clipboard-1919236

Gastroenterologo di fiducia​ a Torino

Il Dottor Luca Dughera è un medico gastroenterologo di Torino, che oltre a offrire la sua professionalità ai pazienti del suo studio, svolge diverse attività:

  • Professore a contratto presso l’Università di Torino;
  • Partecipa a corsi di formazione in Italia e all’estero, sia come relatore che come docente, nelle materie della Gastroenterologia e dell’Endoscopia Digestiva;
  • Partecipa a progetti volti a perfezionare le tecniche endoscopiche, a migliorare la sicurezza nelle sale operative, a ottimizzare le procedure di sedazione e analgesia durante i trattamenti endoscopici, al progresso scientifico nell’ambito della disinfezione e reprocessing degli strumenti endoscopici e alla valutazione dell’appropriatezza delle procedure endoscopiche nell’ambito del processo di accreditamento delle strutture sanitarie specialistiche.