Logo Dottor Dughera

Via Villa Glori, 8

Torino

Chiama

011 66 14 652

Rettoscopia e Colonscopia

Come verificare la presenza di malattie o disturbi al colon

La colonscopia è un esame utile a diagnosticare le malattie del colon, del retto e dell’ano. Attraverso un tubo flessibile chiamato colonscopio, si possono riscontrare particolari del colon, illuminati dalla luce del colonscopio. Si può verificare la presenza di malattie o disturbi al colon, come infiammazioni della mucosa, diverticoli (che sono delle tasche che si formano all’interno della parete del colon), tumori al retto e al colon spesso provocati da lesioni benigne chiamate polipi.

Grazie alla colonscopia è possibile rilevare la presenza di polipi e, contestualmente, eliminarli con un intervento semplice e rapido chiamato “polipectomia endoscopica”.

at-the-doctor-2021-08-30-04-33-26-utc
intestino

Quando sottoporsi all'esame

Le indicazioni che segnalano la necessità di sottoporsi a questo esame sono:

  • Frequenti episodi dolorosi che interessano la zona della pancia
  • Disturbi dell’alvo (stitichezza ostinata, diarrea, alternanza di stitichezza e diarrea)
  • Sanguinamento dall’ano (rettorragia)
  • Sensazione di incompleto svuotamento durante l’evacuazione

Ai familiari di pazienti affetti da questi disturbi è consigliabile sottoporsi a questo esame dopo i 40 anni, in quanto maggiormente a rischio di contrarre un tumore. La colonscopia non è un esame traumatico: infatti, le moderne tecnologie e le tecniche di sedazione cosciente consentono di eliminare qualsiasi dolore legato all’introduzione del tubo nell’intestino.

Indicazioni Varie

  • Il colon dovrà essere libero da qualsiasi residuo fecale, per ottenere un esame preciso e approfondito, per cui il paziente dovrà seguire una dieta comprensiva di un trattamento, spesso per soluzione orale, mirante al lavaggio dell’intestino. Prima di sottoporsi all’esame, bisogna avvertire il medico nel caso si siano riscontrati disturbi di natura allergica durante eventuali ulteriori esami endoscopici effettuati in precedenza. 

  • La colonscopia ha una durata di 20 minuti, in seguito alla quale il paziente potrebbe avvertire una sensazione di tensione o pienezza (causata dall’aria introdotta), sensazione che sparirà rapidamente.

  • Grazie all’endoscopia è possibile evitare interventi chirurgici, sale operatorie e degenze di qualsiasi tipo, in quando è possibile intervenire direttamente in ambulatorio per rimuovere piccoli polipi (polipectomia endoscopica, in seguito alla qale il polipo rimosso viene poi inviato in laboratorio per il successivo esame istologico). Inoltre, grazie a questo esame è possibile ridurre lo sviluppo dei tumori dell’apparato digerente.

Per prenotazioni

Il servizio di Endoscopia Digestiva ed Ecoendoscopia della Clinica Fornaca di Sessant, c.so Vittorio Emanuele II 91, Torino è affidato ad un team composto da professionisti tra i più esperti del settore. L’attività dei medici è supportata dalle più moderne attrezzature per l’esecuzione degli esami diagnostici e di procedure operative in sedazione ed in anestesia generale.

Studio medico

Endoscopia digestiva su appuntamento

Presso la Clinica Fornaca di Sessant, struttura non convenzionata con il SSN e che intrattiene rapporto con le principali reti assicurative nazionali.

    Esami Specialistici

    Endoscopia Digestiva

    Esofagogastroduodenoscopia

    Rettoscopia e Colonscopia